STRESS
- Eleonora Denaro

- 5 nov 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 nov 2018
Il concetto di stress è entrato ormai nella quotidianità della stragrande maggioranza delle persone.
Sicuramente uno stile di vita frenetico dettato da richieste ambientali sempre più esigenti sono la causa dell’aumento dello stress.
Ma qual è la sua funzione?
Come riscontrato nel mondo animale, lo stress genera una risposta fisiologica di tipo adattivo dinanzi un pericolo oggettivo che compromette la propria incolumità. Tale risposta è attivata anche di fronte a situazioni in cui non è minacciata la sopravvivenza (ad esempio: la rottura di una relazione sentimentale, un carico eccessivo di responsabilità ...), ma che vengono interpretate ugualmente come minacciose .
La reazione allo stress è mediata da caratteristiche individuali, con relativi effetti variabili.
E tu come reagisci dinanzi a situazioni stressanti ?
Se ti va puoi scriverlo nei commenti




Commenti